30010 Camponogara (VE)
I Nostri Orari
Lun.: 15.00 - 18.30 / Mar. - Ven. : 09.00 -12.00 / 15.00 - 18.30 | Sab.: 09.00 - 12.00
041.466605

30010 Camponogara (VE)
Lun.: 15.00 - 18.30 / Mar. - Ven. : 09.00 -12.00 / 15.00 - 18.30 | Sab.: 09.00 - 12.00
041.466605
La luce naturale è una risorsa inestimabile che migliora l’aspetto e l’atmosfera di qualsiasi edificio. Una casa illuminata dalla luce naturale offre ai suoi abitanti un ambiente più salubre e aiuta anche l’economia riducendo i costi.
La scelta dei serramenti giusti è determinante per ottenere i massimi benefici offerti dall’illuminazione naturale. La progettazione degli interni deve essere fatta in modo da poter sfruttare al meglio l’irraggiamento a seconda dell’esposizione dell’edificio.
SEA Serramenti ti garantisce la massima attenzione nella fase di progettazione per trovare l’opzione migliore per le tue esigenze. La nostra azienda ti garantisce un’analisi attenta, precisa e minuziosa di tutte le variabili che influenzano l’efficienza del serramento al fine di offrirti un ambiente confortevole sotto tutti i punti di vista.
Scegliere i serramenti giusti rende la tua casa più bella, confortevole ed accogliente. I benefici estetici non sono però i soli che vogliamo evidenziare in questo articolo: infatti scegliere i serramenti giusti che riescono a sfruttare al massimo i benefici della luce naturale vuol dire prendersi cura anche della propria salute psico-fisica.
È scientificamente dimostrato che grazie all’illuminazione naturale:
Avere una casa illuminata naturalmente è, ovviamente, un ottimo modo per risparmiare sulla bolletta elettrica ma non solo! I serramenti posti a sud e ovest, se scelti con cura e installati con professionalità, ti permetteranno di sfruttare il calore del sole risparmiando anche sul riscaldamento.
Nella fase di progettazione dei serramenti è possibile, tenendo conto degli aspetti strutturali e dei requisiti di legge, ricercare soluzioni esclusive diverse a seconda dell’ambiente. Per poter fare ciò è importante conoscere quali sono le caratteristiche delle finestre che vanno a incidere sulla capacità di illuminazione. I vetri non sono tutti uguali, ecco quali sono i parametri che li differenziano:
È possibile raggiungere livelli adeguati di illuminazione naturale solo dopo aver studiato l’orientamento e la forma degli edifici. Per ogni progetto si consiglia di studiare le altezze massime del sole in estate e in inverno in modo che, comprendendo l’inclinazione dei raggi solari, si possa favorire o bloccare l’ingresso del sole negli ambienti.
In genere è preferibile progettare edifici di forma rettangolare orientati lungo l’asse Est-Ovest, con le zone abitative rivolte a Sud. In questo modo la luce del sole entra nei locali esposti con un angolo di incidenza acuto in estate e quasi orizzontale in inverno.
Ogni orientamento può e deve essere sfruttato, vediamo come:
Anche la migliore finestra non sarà in grado di fornirti il livello di comfort che desideri se è installata in modo improprio; ti ricordiamo che l’installazione da sola rappresenta oltre il 70% del successo dell’intervento.
Solo pianificando attentamente ogni fase dell’intervento e prestando molta attenzione ai dettagli tecnici sarà possibile ottenere il massimo comfort abitativo e massimizzare le prestazioni degli infissi.
Forse ora ti sarà un po’ più chiaro quanto importante e complesso sia il tema dell’illuminazione naturale degli ambienti. SEA Serramenti ti garantisce la massima attenzione e cura in ogni installazione. L’esperienza e la competenza del nostro personale non temono confronti! Non ci accontentiamo del bello puntiamo sempre al meglio!
Ecco alcuni piccoli accorgimenti per aumentare la luce naturale in casa: cambia gli infissi scegliendo quelli con telaio più sottile, installa porte di vetro, usa tende leggere e trasparenti, elimina oggetti davanti alle finestre e mantienile pulite, scegli colori chiari per pavimenti e pareti.
La posizione delle finestre nei diversi ambienti dipende da diversi fattori che devono essere attentamente valutati in fase di progettazione. Le finestre vanno posizionate in base al tipo di stanza, alla sua funzione e personalità, all’orientamento delle facciate e allo stile architettonico dell’edificio.
L’esposizione a sud è il migliore orientamento per un edificio. In questo modo potrai ricevere la radiazione solare direttamente e ad angolo acuto sulla casa soprattutto durante l’estate e le stagioni più calde e per ripararti da un’illuminazione solare troppo forte puoi sempre valutare di scegliere un moderno sistema oscurante.
Chiama per un appuntamento: 041.466605
Dal Lunedì al Venerdì:
08.00 -12.00 / 15.00 - 18.30
Sabato: 08.00 - 12.00
Domenica: Chiuso